Una pianta tenuta in somma considerazione dalla millenaria medicina Ayurvedica, che può essere associata alla terapia con cannabis medicinale, in modo molto vantaggioso.
La Withania somnifera, conosciuta come Ashwagandha, è una pianta adattogena utilizzata da secoli nella medicina ayurvedica per migliorare la resistenza allo stress e per supportare il sistema immunitario, il sonno e la salute mentale. Sebbene la Withania somnifera non contenga cannabinoidi in senso stretto, esistono alcune relazioni interessanti tra i suoi effetti e il sistema endocannabinoide.
Relazione tra Withania somnifera e sistema endocannabinoide
- Effetti simili a quelli dei cannabinoidi
- Gli adattogeni, come l’Ashwagandha, influenzano la regolazione dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA), che è coinvolto nella risposta allo stress. Sebbene la Withania somnifera non contenga fitocannabinoidi, come il THC o il CBD, i suoi effetti sull’ansia, sul sonno e sullo stress sono stati paragonati a quelli di alcune interazioni del sistema endocannabinoide.
- Alcuni studi indicano che l’Ashwagandha può mimare gli effetti rilassanti e ansiolitici della modulazione del sistema endocannabinoide, agendo come un adattogeno che migliora la capacità dell’organismo di adattarsi a fattori di stress esterni.
- Interazione con i recettori del sistema nervoso
- Gli effetti della Withania somnifera sul sistema nervoso sono mediati principalmente dai suoi withanolidi, composti bioattivi che hanno effetti neuroprotettivi, anti-stress e antinfiammatori. Questi effetti possono essere simili a quelli ottenuti attraverso la modulazione dei recettori del sistema endocannabinoide, in particolare i recettori CB1 (presenti nel sistema nervoso centrale) e CB2 (prevalenti nel sistema immunitario).
- Studi su animali hanno dimostrato che l’Ashwagandha può influenzare l’equilibrio neurochimico, compresi neurotrasmettitori come GABA e serotonina, che sono anch’essi influenzati dai cannabinoidi. Questi neurotrasmettitori svolgono un ruolo importante nella regolazione del sonno, dell’umore e della risposta allo stress.
- Modulazione dello stress ossidativo e infiammazione
- Il sistema endocannabinoide è noto per la sua capacità di modulare lo stress ossidativo e le risposte infiammatorie. Allo stesso modo, la Withania somnifera ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, contribuendo a ridurre lo stress cellulare e l’infiammazione sistemica.
- Sebbene i meccanismi d’azione siano diversi, la sinergia tra Ashwagandha e il sistema endocannabinoide potrebbe potenzialmente migliorare l’efficacia dei trattamenti che mirano alla riduzione dell’infiammazione e al supporto del benessere generale.
Conclusioni
Sebbene la Withania somnifera non contenga cannabinoidi come il THC o il CBD, i suoi effetti adattogeni e rilassanti ne fanno una pianta interessante per il supporto del benessere psicofisico, con azioni che possono essere considerate complementari o sinergiche rispetto a quelle della cannabis. Le proprietà della Withania somnifera di modulare la risposta allo stress, migliorare il sonno e ridurre l’infiammazione possono potenzialmente agire in parallelo al sistema endocannabinoide, suggerendo la possibilità di una co-azione benefica per la gestione dello stress e delle patologie legate all’ansia.
Bibliografia
- Lopresti, A. L., Smith, S. J., Malvi, H., & Kodgule, R. (2019). The effects of ashwagandha (Withania somnifera) extract on sleep parameters in stressed individuals: A double-blind, randomized, placebo-controlled study. Cureus, 11(9), e5797.
- Russo, E. B. (2011). Taming THC: Potential cannabis synergy and phytocannabinoid-terpenoid entourage effects. British Journal of Pharmacology, 163(7), 1344-1364.
- Singh, N., Bhalla, M., Jager, P. D., & Gilca, M. (2011). An overview on ashwagandha: A Rasayana (rejuvenator) of Ayurveda. African Journal of Traditional, Complementary and Alternative Medicines, 8(5S).
- Fogaça, M. V., & Duman, R. S. (2019). Cortical GABAergic dysfunction in stress and depression: New insights for therapeutic interventions. Frontiers in Cellular Neuroscience, 13, 87.
- Chandrasekhar, K., Kapoor, J., & Anishetty, S. (2012). A prospective, randomized double-blind, placebo-controlled study of safety and efficacy of a high-concentration full-spectrum extract of Ashwagandha root in reducing stress and anxiety in adults. Indian Journal of Psychological Medicine, 34(3), 255-262.
Dr Francesco Perugini Billi©copyright