Il disturbo dello spettro autistico (ASD) è caratterizzato da deficit persistenti nella comunicazione sociale e nell’interazione sociale e da modelli di comportamento limitati e ripetitivi. Alcuni studi hanno dimostrato che le sostanze derivate dalla Cannabis sativa migliorano la qualità della vita dei bambini con ASD senza causare gravi effetti avversi, fornendo così un’opzione terapeutica alternativa.
L’obiettivo di questo studio era quello di valutare l’efficacia e la sicurezza di un estratto di cannabis ricco di cannabidiolo (CBD) nei bambini con ASD. In questo studio clinico randomizzato, doppio cieco e controllato con placebo, 60 bambini, di età compresa tra 5 e 11 anni, sono stati selezionati e divisi in due gruppi: il gruppo di trattamento, che ha ricevuto l’estratto di cannabis ricco di CBD, e il gruppo di controllo, che ha ricevuto il placebo.
Entrambi hanno utilizzato i rispettivi prodotti per un periodo di 12 settimane. L’analisi statistica è stata effettuata con un’analisi mista della varianza a due fattori (ANOVA bidirezionale).
Risultati: sono risultati positivamente significativi per l’interazione sociale, ansia, agitazione psicomotoria, numero di pasti al giorno e concentrazione, quest’ultima significativa solo nei casi lievi di ASD.
Per quanto riguarda la sicurezza, è stato rilevato che solo tre bambini nel gruppo di trattamento (9,7%) hanno avuto effetti avversi, vale a dire vertigini, insonnia, coliche e aumento di peso.
Bibliografia
- Estácio Amaro da Silva J.et al, Evaluation of the efficacy and safety of cannabidiol‑rich cannabis extract in children with autism spectrum disorder: randomized, double‑blind, and placebo‑controlled clinical trial. Trends Psychiatry Psychother. 2024;46.
Dr Francesco Perugini Billi©copyright