Cos’è il sistema glinfatico?
Il sistema glinfatico è una rete di vie funzionali recentemente scoperta e che contribuisce alla rimozione dei rifiuti metabolici dal sistema nervoso centrale (SNC). Il termine “glinfatico” deriva dalla combinazione di “glia” (le cellule di supporto del SNC) e “linfatico” (che fa riferimento al sistema linfatico del corpo). Questo sistema, scoperto nel 2012 da Maiken Nedergaard e colleghi, opera principalmente durante il sonno e utilizza il liquido cerebrospinale (CSF) per trasportare i rifiuti dal sistema nervoso centrale verso i linfonodi cervicali e il sistema linfatico periferico.
Funzione del Sistema Glinfatico
- Rimozione dei Rifiuti Metabolici:
- Il sistema glinfatico elimina detriti cellulari, proteine tossiche come la beta-amiloide e altre sostanze metaboliche prodotte dai neuroni.
- Questo processo è cruciale per mantenere l’omeostasi cerebrale e prevenire l’accumulo di sostanze dannose.
- Flusso di Liquido Cerebrospinale (CSF):
- Il sistema utilizza il liquido cerebrospinale per trasportare i rifiuti dal cervello verso i vasi linfatici cervicali, dove vengono eliminati dal corpo.
- Ruolo del Sonno:
- La sua attività è significativamente aumentata durante il sonno, momento in cui le cellule cerebrali si restringono per lasciare spazio a un maggiore flusso di CSF.
- Il sonno profondo è essenziale per l’efficienza del sistema glinfatico.
- Supporto alle Funzioni Neurali:
- Il sistema glinfatico contribuisce anche alla distribuzione di nutrienti e molecole bioattive essenziali nel cervello.
CBD e Sistema Glinfatico
- Modulazione del Sonno
- Il sistema glinfatico è più attivo durante il sonno, e il cannabidiolo CBD ha dimostrato di migliorare la qualità del sonno riducendo l’ansia e promuovendo un rilassamento più profondo.
- Uno studio su modelli animali ha evidenziato che il CBD può migliorare il sonno REM, favorendo così l’efficienza del sistema glinfatico.
- Effetti Antinfiammatori
- L’infiammazione può ostacolare il funzionamento del sistema glinfatico. Il CBD, attraverso la modulazione delle citochine proinfiammatorie e l’attivazione dei recettori CB2, può contribuire a ridurre l’infiammazione a livello cerebrale, supportando il flusso glinfatico.
- Riduzione dello Stress Ossidativo:
- Lo stress ossidativo è un fattore che compromette il sistema glinfatico. Il CBD, con le sue proprietà antiossidanti, può proteggere il sistema nervoso centrale, promuovendo un ambiente favorevole per la rimozione dei rifiuti cerebrali.
- Protezione Neurovascolare:
- Il CBD migliora la funzione della barriera emato-encefalica, che è strettamente collegata al sistema glinfatico. Una barriera sana è essenziale per regolare il passaggio di liquidi e sostanze, facilitando il flusso glinfatico.
Applicazioni Potenziali
- Malattie Neurodegenerative
- L’attivazione e il supporto del sistema glinfatico attraverso il CBD possono essere utili per condizioni come l’Alzheimer, dove l’accumulo di proteine tossiche compromette la funzione cognitiva.
- Trauma Cranico e Edema Cerebrale
- In condizioni di trauma cranico, il sistema glinfatico può essere compromesso. Il CBD potrebbe facilitare il recupero migliorando il drenaggio glinfatico e riducendo l’infiammazione.
- Prevenzione del Declino Cognitivo
- Favorendo un miglior funzionamento del sistema glinfatico, il CBD potrebbe contribuire alla manutenzione della salute cerebrale nel tempo.
Conclusione
Il CBD rappresenta un promettente alleato nella modulazione del sistema glinfatico, con implicazioni che spaziano dal miglioramento della qualità del sonno alla prevenzione di malattie neurodegenerative. Sebbene i risultati siano incoraggianti, sono necessari ulteriori studi clinici per confermare l’efficacia del CBD e ottimizzarne l’uso in ambito terapeutico.
Bibliografia
- Babson, K. A., Sottile, J., & Morabito, D. Cannabis, cannabinoids, and sleep: a review of the literature. Current Psychiatry Reports, 2017, 19(4), 23.
- Hampson, A. J., Grimaldi, M., Axelrod, J., & Wink, D. Cannabidiol and Δ9-tetrahydrocannabinol are neuroprotective antioxidants. Proceedings of the National Academy of Sciences 1998, 95(14), 8268–8273.
- Iliff, J. J., Wang, M., Liao, Y., et al. A paravascular pathway facilitates CSF clearance of interstitial solutes from the brain. Science Translational Medicine, 2012, 4(147), 147ra111.
- Jessen, N. A., Munk, A. S., Lundgaard, I., & Nedergaard, M. The glymphatic system: A beginner’s guide. Neurochemical Research, 2015, 40(12), 2583-2599.
- Nedergaard, M., & Goldman, S. A. Glymphatic system: A beginner’s guide. Science, 2012, 340(6140), 1529-1533.
- Pazos, M. R., Mohammed, N., Lafuente, H., Santos, M., & Martínez-Pinilla, E. Mechanisms of cannabidiol neuroprotection in hypoxic-ischemic newborn pigs: Role of 5HT(1A) and CB2 receptors. Neuropharmacology, 2013, 71, 282–291.
- Xie, L., Kang, H., Xu, Q., et al. (2013). Sleep drives metabolite clearance from the adult brain. Science, 2013, 342(6156), 373–377.
Dr Francesco Perugini Billi©copyright