Non si evidenziano cambiamenti significativi nelle prestazioni di guida dopo l’uso del CBD, secondo i dati degli studi clinici pubblicati sulla rivista Addiction.
Non si evidenziano “cambiamenti statisticamente significativi nel punteggio di prestazioni complessive di guida” dopo la vaporizzazione di prodotti contenenti il 15 % o il 30 % di CBD. Inoltre, i ricercatori hanno evidenziato: “nessuna differenza statisticamente significativa nei risultati secondari, come la deviazione standard della posizione laterale della corsia, distanza percorsa fuori dalla corsia, tempo di reazione, o collisioni.” Anche le funzioni visive dei soggetti non sono state in gran parte alterate dopo la somministrazione del CBD.
Gli autori dello studio hanno concluso: “I risultati di questo studio suggeriscono che il CBD vaporizzato sembra essere una sostanza sicura per la funzione visiva e le attività dipendenti dalla vista, come la guida”.
Uno studio svizzero del 2022 ha riportato similmente che la somministrazione orale di fino a 1500 mg di CBD non induce cambiamenti nelle prestazioni di guida simulate. Un altro studio ha anche riferito che i soggetti che inalano cannabis ad alto CBD/basso THC non sperimentano alcuna diminuzione delle loro capacità di guida.
Bibliografia
- McCartney D, Suraev AS, Doohan PT, et al. Effects of cannabidiol on simulated driving and cognitive performance: A dose-ranging randomised controlled trial. Journal of Psychopharmacology. 2022;36(12):1338-1349.
- Ortiz-Peregrina S, Martino F, Casares-López M, Granados-Delgado P, Anera RG, Castro Torres JJ. Visual function and vehicle driving performance under the effects of cannabidiol: A randomized cross-over experiment. Addiction. 2025 Jan 6.
Dr Francesco Perugini Billi©copyright