Il cancro è la seconda causa di morte più comune in tutto il mondo. Nel 2018, 9,6 milioni di decessi sono stati attribuiti al cancro mentre 18 milioni di nuovi casi di cancro sono stati diagnosticati. Entro il 2030, si prevede che i decessi e i nuovi casi aumenteranno rispettivamente del 37,9% e del 36,3%. Il cancro alla mammella (30%) e alla prostata (17,7%) sono i più frequenti nelle donne e negli uomini, rispettivamente, mentre il cancro colorettale è il secondo cancro più prevalente in entrambi i sessi
Tumore della mammella
Le cellule del tumore delle mammella esprimono i recettori per i cannabinoidi CB; molti studi in vivo hanno mostrato che i cannabinoidi causano apoptosi delle cellule tumorali e ne inibiscono la proliferazione e la migrazione. Inoltre, i ricercatori hanno scoperto che il trattamento con THC e JWH-133 (agonista del recettore CB2) di topi con tumore della mammella ha rallentato la crescita del tumore.
Tumore del colon-retto
Per quanto riguarda il tumore del colon-retto, si è scoperto che il cannabidiolo (CBD) diminuisce la vitalità delle cellule resistenti alla chemioterapia e inibisce le metastasi antagonizzando il recettore accoppiato alle proteine G 55 (GPR55; un nuovo recettore cannabinoide), necessario per la metastatizzazione. Inoltre, il cannabidiolo ha mostrato effetti anti-angiogenetici, riducendo l’espressione del fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF), in aggiunta agli effetti antinfiammatori.
Tumore della prostata
Infine, gli studi hanno dimostrato che le cellule tumore della prostata esprimono fortemente i recettori CB1 e CB2 e che i cannabinoidi sono in grado di inibire il rilascio di esosomi e microvescicole legati alla progressione del cancro. I cannabinoidi hanno anche effetti antiproliferativi, anti-invasivi, anti-fibroblastici e di arresto del ciclo cellulare e proapoptotici sulle cellule di questo tumore.
Bibliografia
- ALSalamat, H.A., Abuarab, S.F., Salamah, H.M. et al. Cannabis and cancer: unveiling the potential of a green ally in breast, colorectal, and prostate cancer. J Cannabis Res 6, 24 (2024).
Dr Francesco Perugini Billi©copyright