Un ulteriore studio a conferma del potenziale uso e beneficio della cannabis medicinale, e soprattutto del CANNABIDIOLO (CBD), nel disturbo dello spettro autistico.
Lo studio
L’uso di estratti di cannabis contenenti percentuali standardizzate di CBD e THC attenua in modo sicuro ed efficace i sintomi dell’autismo nei bambini, secondo una revisione sistematica dei dati sperimentali pubblicati sulla rivista Cureus.
Ricercatori brasiliani hanno esaminato i risultati di sette studi (tre sperimentazioni cliniche randomizzate e quattro studi osservazionali) che coinvolgono 494 pazienti più giovani con disturbo dello spettro autistico (DSA). I partecipanti allo studio hanno assunto estratti contenenti principalmente il cannabidiolo (CBD).
Conclusioni dei ricercatori: ” Le formulazioni ricche di CBD possono essere promettenti per la gestione di alcuni sintomi di DSA. Sono stati osservati miglioramenti in termini di ansia, qualità del sonno, relazioni sociali e comportamento, anche se l’ampiezza di questi risultati variavano tra i diversi studi. È importante notare che gli eventi avversi sono stati generalmente lievi e si sono verificati in percentuali simili nei gruppi cannabinoidi e placebo, confermando l’ottimo profilo di sicurezza della cannabis medicinale”.
Bibliografia
- Pereira D A, Cheidde L, Megiolaro M R, et al. (March 17, 2025) Efficacy and Safety of Cannabinoids for Autism Spectrum Disorder: An Updated Systematic Review. Cureus 17(3).
Vedi anche:
Cannabidiolo (CBD) nello spettro autistico
Dr Francesco Perugini Billi©copyright