Alcuni studi clinici suggeriscono che la cannabis medicinale e il CBD possano migliorare diversi sintomi associati alla sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
La SLA è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni, le cellule nervose che controllano i movimenti muscolari. Questa malattia porta alla perdita graduale della capacità di muovere i muscoli, parlare, deglutire e, infine, respirare. Una causa meccanicistica unificante per la sclerosi laterale amiotrofica rimane incerta. Sembra che si verifichino contemporaneamente molteplici processi fisiopatologici.
La SLA non ha una cura, ma esistono trattamenti per gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
I cannabinoidi, tra cui il delta-9-tetraidrocannabinolo (THC), il cannabidiolo (CBD), il cannabigerolo (CBG) e altri presenti nella cannabis e negli estratti di cannabis (EC), sembrano avere una certa attività su percorsi fisiopatologici che sottendo la SLA, ed è per questo che la ricerca scientifica sta mostrando un crescente interesse per i cannabinoidi come agenti terapeutici per la SLA.
L’uso dei cannabinoidi come strategia di trattamento è supportato da prove precliniche che suggeriscono un ruolo del sistema endocannabinoide (ECS) nella SLA e in altri disturbi neurodegenerativi. I dati preclinici indicano che la cannabis e gli EC hanno potenti effetti antiossidanti, antinfiammatori e neuroprotettivi nel modello di SLA del topo SOD1 G93A. In questi modelli murini, l’uso di EC ha prolungato la sopravvivenza delle cellule neuronali e ritardato così la progressione della malattia.
Anche se la ricerca negli esseri umani rimane limitata, alcuni studi clinici suggeriscono che la cannabis e il CBD possano migliorare sia i sintomi motori, tra cui rigidità, crampi e fascicolazioni, che i sintomi non motori, tra cui qualità del sonno, dolore, stato emotivo, qualità della vita e depressione.
Sono necessari ulteriori studi clinici per validare l’uso di un singolo cannabinoide, o una combinazione di cannabinoidi, come terapia modificatrice della malattia per la SLA.
Bibliografia
- Denton TT et al. Amyotrophic Lateral Sclerosis, the Endocannabinoid System, and Exogenous Cannabinoids: Current State and Clinical Implications. Muscle Nerve. 2025 Jul;72(1):7-14.
Dr Francesco Perugini Billi©copyright