BLOG
L’uso medicinale della cannabis nella storia
L'uso medicinale della cannabis ha radici antichissime, e la pianta è stata utilizzata per millenni in diverse culture per trattare una vasta gamma...
Quante sono le varietà di cannabis medicinale in Italia?
In Italia, la cannabis medicinale viene utilizzata per scopi terapeutici su prescrizione medica. Il numero di varietà disponibili per uso medico è...
Cannabis medicinale negli USA
Negli Stati Uniti, esistono migliaia di varietà di cannabis, create nel tempo attraverso l'ibridazione di diverse piante per ottenere combinazioni...
La cannabis medicinale negli anziani
L'uso della cannabis medicinale negli anziani è diventato sempre più comune negli ultimi anni, grazie alla crescente evidenza che supporta i suoi...
Insonnia: cannabis medicinale della varietà indica
La Cannabis indica è frequentemente utilizzata per il trattamento dell'insonnia a causa delle sue proprietà sedative e rilassanti. Questa varietà di...
Cannabidiolo (CBD) nello spettro autistico
Il disturbo dello spettro autistico (ASD) è caratterizzato da deficit persistenti nella comunicazione sociale e nell'interazione sociale e da...
Cristalli di cannabidiolo (CBD), cosa sono ?
I cristalli di CBD sono una forma altamente pura di cannabidiolo (CBD), estratta dalla pianta di cannabis. Sono una delle forme più concentrate di...
Cannabidiolo (CBD): dal broad spectrum all’isolato
Il CBD (cannabidiolo) può essere estratto dalla pianta di cannabis in diverse formulazioni, principalmente full spectrum, broad spectrum e isolato....
Modalità di assunzione della cannabis medicinale
L'assunzione della cannabis medicinale può avvenire in diverse modalità, a seconda delle esigenze terapeutiche del paziente, delle indicazioni del...
Cannabidiolo (CBD) nei disturbi d’ansia
L’uso del CBD è spesso menzionato per i suoi possibili effetti benefici nell'ansia. In uno studio, gli effetti del CBD sono stati testati in un...
Indagine sull’effetto ed efficacia della cannabis in Germania
Un recente ed ampio sondaggio in Germania, su di un campione di pazienti che assumeva la cannabis, ha messo in evidenza che l’effetto benefico per...
La Boswellia nella gestione de dolore
L’estratto secco di Boswellia serrata, noto anche come incenso indiano, è stato ampiamente studiato per le sue proprietà antinfiammatorie e...
Cannabinoidi VS Oppioidi
La gestione del dolore cronico è una sfida clinica significativa e complessa. Tradizionalmente, i farmaci oppioidi sono stati tra i più utilizzati...
Proprietà antiossidanti: CBD vs Vit. C
Il cannabidiolo (CBD) ha dimostrato di possedere significative proprietà antiossidanti, e queste sono state confrontate in alcuni studi con quelle...
Diabete mellito: potenziale effetto protettivo della cannabis medicinale
La cannabis medicinale è oggetto di ricerca per il potenziale ruolo nella gestione del diabete mellito (DM), una patologia metabolica caratterizzata...
Nevralgia post erpetica e cannabis medicinale
La cannabis medicinale ha attirato l'attenzione come possibile opzione terapeutica per la gestione della nevralgia post-erpetica (NPH), una...
Artrite Reumatoide e cannabis medicinale
La cannabis medicinale è stata studiata per la gestione dell'artrite reumatoide (AR), una malattia autoimmune cronica che colpisce le articolazioni,...
Acido-alfa-lipoico, neuropatia e sistema endocannabinoide
L'acido alfa-lipoico (ALA) è noto per le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e neuroprotettive, e viene utilizzato nella gestione di...
CBD (Cannabidiolo) e senescenza
A livello mondiale, la durata media della vita era di 72,8 anni nel 2019 e si prevede che raggiunga i 77,2 anni entro il 2050. Gli ultimi dati...
Cannabidiolo (CBD) e acne
L’acne vulgaris è l'ottava malattia più diffusa e colpisce circa il 9,4% della popolazione mondiale. In Italia si stima che ne siano affetti il...
Il CBN (Cannabinolo) può essere utile nei disturbi del sonno?
Il CBN (Cannabinolo), un cannabinoide non stupefacente della Cannabis sativa, viene attualmente proposto sul mercato come un “sonnifero”. Gli studi...
CBD e memoria
Uno studio ha mostrato che il cannabidiolo (CBD) è in grado di aumentare il flusso sanguigno nelle regioni del cervello legate alla memoria. In...
Anandamide, la molecola della beatitudine
L’ anandamide è un neurotrasmettitore che fa parte della classe degli endocannabinoidi, sostanze prodotte dal nostro organismo. Ananda in sanskrito...
Dimenticare fa bene al cervello
Il 60,7% degli uomini e il 51,2% delle donne è esposto a qualche terribile evento traumatico nella propria vita. Il PTSD (Disturbo post-traumatico...
Il sistema endocannabinoide: considerazioni
Il SEC è attivo in tutti noi, anche se non abbiamo mai consumato cannabinoidi. E' una sorta di rete internet, che collega tutto l'organismo, dai...
Sistema endocannabinoide, microbiota e malattie dell’apparato digerente
Il Sistema Endocannabinoide (SEC) rappresenta un’interfaccia fondamentale tra microbiota intestinale e gli atri aspetti strutturali dell’ecologia...